Riciclare i fondi di caffè per i rimedi naturali
10.12.2016
I fondi del caffè sono spesso dei "rifiuti" sottovalutati, quando in realtà sono molto preziosi al fine di rendere il terreno acido in caso di particolari colture, ad esempio i mirtilli, o per preparare rimedi naturali.




Il caffè, come ben sappiamo, contiene caffeina: questa sostanza, oltre a renderci più attivi al mattino, è anche utile per sconfiggere la cellulite, per questo motivo vi propongo un impacco molto utile a base di menta e caffè.
Impacco anticellulite alla menta e al caffè:
-quattro cucchiai di fondi di caffè (se non bastano, utilizzare il caffè in polvere)
-due cucchiai di olio di cocco o d'oliva
-un cucchiaino di menta essiccata in polvere, in alternativa due gocce di olio essenziale di menta
Per ottenere i risultati sperati, il composto va massaggiato con movimenti circolari sui punti critici preferibilmente ogni giorno e prima di fare la doccia.

Inoltre, i fondi di caffè sono anche utili per le imperfezioni del viso, infatti possiamo preparare sia una maschera purificante che uno scrub.
Nel primo caso serviranno:
-4 cucchiai di caffè in polvere,
-4 cucchiai di cacao in polvere,
-8 cucchiai di latte di cocco, in alternativa un qualsiasi latte vegetale non zuccherato
-2 cucchiai di miele
La maschera va massaggiata delicatamente sul viso con leggeri massaggi e lasciata agire per circa quindici minuti. Dopodiché, bisogna risciacquare il viso con acqua tiepida.

Anche lo scrub esfoliante può essere preparato con pochi e semplici ingredienti: all'interno di una ciotola, mescolate un bicchiere di fondi di caffè asciutti o caffè in polvere, un bicchiere di zucchero di canna, un cucchiaino di cannella e mezzo bicchiere di olio d'oliva o di semi. Lo scrub andrò applicato sul corpo con massaggi circolari prima della doccia.
Da quest'oggi li conserverete i fondi di caffè per qualche ricetta di bellezza? Fatemi sapere!
Shake Your Mind!