Skip to content

Cosa vedere a Madrid in 2 giorni

Madrid, la capitale della Spagna, è una bellissima città europea ricca di fascino, calore vitale, luoghi meravigliosi da visitare fra cui chiese e cattedrali, musei d’arte e storia, palazzi antichi e scorci coloratissimi della vita cittadina madrilena. Simbolo universale di vitalità e di gioia, questa bella città è sicuramente la meta perfetta per trascorrere un weekend spensierato, magari in primavera o in estate per godere dell’ottimo clima. Se avete solo due giorni da dedicare a Madrid, ma non volete perdervi le mete più succulente della città, di seguito una breve guida a cosa vedere a Madrid in due giorni. Vi consiglieremo i luoghi assolutamente da non perdere se avete poco tempo ma volete vivere al meglio la bellissima città spagnola. Ecco cosa vedere a Madrid in due giorni, se avete poco tempo ma tanta voglia di scoprire la capitale della Spagna.

Madrid in due giorni: cosa vedere al giorno 1

Il primo giorno Madrid può essere dedicato alla scoperta dei colorati ed esuberanti quartieri della città antica, impregnati di storia e tradizione.

Partiamo dalla Puerta del Sol, uno dei luoghi più vivaci della città dove si trova una famosa statua (quella de L’Orso e il Corbezzolo) e dalla quale potete dirigervi a Platz Major, la bellissima piazza cittadina che ha compiuto più di 400 anni. Dopo esservi goduti il panorama della piazza, potete dirigermi verso il mercato di San Miguel, uno storico mercato madrileno dove potrete assaggiare qualche specialità locale e fare il pieno della tipica aria della città, vibrante e ricca di energia.

Vi consigliamo di visitare anche Plaza de la Villa, e la bellissima cattedrale de L’Almudena. Nei dintorni, da non perdere, lo spettacolare Teatro Reale e il Palazzo Reale.

Proseguite verso il quartiere di Letras, uno dei quartieri più interessanti dal punto di vista culturale. Zona dove hanno vissuto alcuni degli scrittori spagnoli più noti al mondo, qui potrete passeggiare fra la tomba di Cervantes e le più antiche librerie della capitale iberica. Non dimenticate di visitare il Museo Lope de Vega (e già che ci siete, assaggiate le squisite tapas: nei bar di questo quartiere ne fanno di spettacolari).

Infine, per concludere il tardo pomeriggio e la serata del primo giorno a Madrid, vi consigliamo di vedere uno spettacolo di flamenco, magari se siete fortunati ci sarà anche qualche esibizione dal vivo.

Cosa vedere a Madrid il secondo giorno

Madrid è una città di arte e di cultura: qui si trovano splendidi musei e, anche se avete solo un altro giorno a disposizione, noi vi consigliamo di visitarne almeno qualcuno.

Da vedere la bellissima Via dell’Arte (Paseo del Prado), una via ricchissima di musei che in poco meno di 2 km si affollano. Potete visitare il Museo Thyssen-Bornmisza, il Museo del Prado, ed il Reina Sofia.

Almeno un paio d’ore ciascuno, per finire nel primo pomeriggio avendo fatto il pieno della cultura e dell’arte locale.

Se riuscite, vale la pena visitare anche il Giardino Botanico Reale: si tratta di un meraviglioso giardino fiorito, il polmone verde di Madrid, dove potrete scattare anche delle fantastiche foto ricordo.

Non dimenticate di vedere, prima di sera, la bellissima Porta di Alcalà che vi introduce al quartiere più ricco di Madrid, la Gran Via, la via dello shopping e dei negozi dove potrete anche comprare qualche ricordo (o scattarvi una foto simbolica sotto l’edificio Metropolis). Potete terminare la visita a Madrid finendo il vostro percorso a Plaza de España, dove si trova la bellissima statua di Don Chisciotte, e poi ripromettervi di tornare il prima possibile a Madrid per godere delle bellezze misteriose ed esuberanti di questa colorata ed elegante città.