Skip to content

Gadget aziendali: a cosa servono e quali sono i più apprezzati dai clienti

Soluzione perfetta per la promozione di un brand in maniera simpatica, i gadget aziendali oggi hanno una veste piuttosto utile.

Vediamo a cosa servono e quali sono i più apprezzati dai clienti.

Cosa sono i gadget aziendali

Puntare sulla distribuzione di articoli promozionali è una modalità divertente dell’azienda per dare visibilità al brand. Ovviamente la distribuzione di questi simpatici regalini ha un costo, senza pensare alla progettazione di idee sempre nuove e originali.

Non pensate che l’azienda ci rimetta economicamente nel personalizzare oggetti da distribuire a destra e a manca, perché in effetti quel regalare piccoli o grandi oggetti utili è una forma di pubblicità nascosta.

Se pensiamo ai vari messaggi pubblicitari palesi, dai volantini lasciati nella cassetta della posta a quelli infilati nel parabrezza delle automobili, quello del gadget ha senza dubbio motivo di scalfire l’entusiasmo di chiunque.

Se poi si tratta di qualcosa che potrebbe essere utile, allora è ancora meglio. In altre parole, l’azienda si autopromuove in maniera non invadente ma riesce a entrare nella quotidianità di chiunque con oggetti che tutti possono portare con se.

L’idea e lo scopo del gadget aziendale deve coniugarsi perfettamente con oggetti che non saranno riposti in un cassetto e dimenticati, quanto di veri e propri strumenti che possano veicolare il messaggio pubblicitario con frequenza, in modo da dare rilievo al brand per l’acquisizione di nuova clientela.

Il team di Ibiscus Gadget, leader nella commercializzazione di gadget aziendali di tutti i tipi, ci conferma che gli italiani amano tantissimo i gadget.

Le aziende lo sanno e ogni anno fanno la selezione di una vasta scelta di articoli tra le cose più svariate: per tutti i gusti e da tutti i prezzi.

I gadget aziendali più apprezzati

I primi gadget aziendali che tutti sicuramene ricordiamo e abbiamo a portata di mano sono le penne con stampa personalizzata a seguito. Ci piacciono perchè non hanno costi, sono simpatiche e ci rendono originali quando le tiriamo fuori dalla tasca.

Oggi l’industria del gadget aziendale è andata oltre, per inventiva e stravaganza, puntando a oggettistica richiesta e apprezzata dai clienti.

Molto richieste sono le borracce, in materiale ecosostenibile, per acqua e per bibite fresche ovunque.

 

Si passa poi alle pennette USB, utili da portare con se per ascoltare la propria musica, gradite da un pubblico di tutte le età e dagli appassionati di Hi-tech, per conservare e contenere file di ogni tipo.

Nella stagione estiva grande ammirazione hanno gli ombrelloni da spiaggia, i teli mare e le sdraiette, senza parlare poi dei gonfiabili e dei palloni che saltano in acqua con facilità.

L’estro creativo degli ideatori dei gadget aziendali, si manifesta in diversi settori, con regali sempre accolti con entusiasmo dai clienti.

Via libera quindi a borse per la spesa in tessuto, riciclabili, multifunzione, belle da vedere, pratiche e rispettose dell’ambiente. Chi ama la cancelleria guarda con occhio benevolo matite, righelli, taccuini e portapenne.

Gadget aziendali azzeccati

Per rendere un gadget aziendale azzeccato, la creatività è al primo posto, in modo che l’articolo promozionale possa attirare l’attenzione di tutti e diventare un vero e proprio oggetto del desiderio, imperdibile e di uso quotidiano.

Ovviamente non dovrà mancare la coerenza con la mission dell’azienda, in virtù del fatto che si deve promuovere tanto per ma in quanto si deve far conoscere al cliente la propria carta d’identità.

Infine, ma non per ultimo, puntare sempre a gadget di qualità e di facile utilizzo, avendo come principio che un oggetto qualitativamente migliore riesce a rappresentare meglio l’azienda.