Skip to content

Quando fare la liposcultura: tutto quello che devi sapere sulla rimozione del grasso corporeo

Articolo scritto con la collaborazione di https://dottordellacorte.com

La liposcultura è un intervento di chirurgia estetica che consente di rimuovere il grasso corporeo in eccesso e ridurre la circonferenza del corpo. Ma quando è necessario ricorrere alla liposcultura? Quali sono i rischi e i benefici dell’intervento? In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni dettagliate sull’argomento, in modo da aiutarti a capire se la liposcultura è la soluzione giusta per te.

Cosa è la liposcultura

E’ un intervento chirurgico che consiste nel rimuovere il grasso corporeo attraverso l’aspirazione. Viene eseguita generalmente in anestesia locale o generale, e prevede l’utilizzo di sottili cannule che vengono inserite attraverso piccole incisioni nella pelle. Il chirurgo muove le cannule all’interno del tessuto adiposo per rimuovere il grasso in eccesso, modellando così la forma del corpo.

Quando fare la liposcultura

Questo è un intervento chirurgico che può essere effettuato su diverse parti del corpo, come addome, fianchi, cosce, glutei, braccia e mento. Tuttavia, non è una soluzione per la perdita di peso. La liposcultura può essere utile solo per eliminare il grasso localizzato che non risponde alle diete o all’esercizio fisico. Ecco alcuni casi in cui la liposcultura può essere utile:

  • Se hai accumuli di grasso localizzati in alcune parti del corpo, come addome, fianchi, cosce, glutei, braccia o mento, che non riesci a rimuovere nonostante la dieta e l’esercizio fisico.
  • Se hai perso peso e vuoi rimodellare il tuo corpo.
  • Se hai una buona salute generale e non sei fumatore.
  • Se hai aspettative realistiche sui risultati dell’intervento e sei disposto a seguire tutte le istruzioni post-operatorie.

Prima di decidere di sottoporsi alla liposcultura, è importante consultare un chirurgo esperto in chirurgia estetica. Il medico valuterà la tua situazione e ti fornirà tutte le informazioni sulle opzioni di trattamento disponibili.

Rischi e benefici della liposcultura

Come ogni intervento chirurgico, la liposcultura comporta alcuni rischi e benefici. Ecco quali sono:

Rischi

  • Sanguinamento e infezione.
  • Reazioni allergiche all’anestesia.
  • Danni ai nervi o alla pelle.
  • Irregolarità della forma del corpo.
  • Insufficiente rimozione di grasso o eccessiva rimozione di grasso.
  • Trombosi venosa profonda o embolia polmonare.

Benefici

  • Rimozione di grasso localizzato.
  • Riduzione della circonferenza del corpo.
  • Miglioramento dell’aspetto estetico.
  • Maggiore autostima e fiducia in se stessi.

Tuttavia, è importante sottolineare che i risultati dell’intervento possono variare da persona a persona e che non esiste una garanzia sui risultati.

Come si svolge l’intervento di liposcultura

L’intervento di liposcultura prevede diverse fasi:

  1. Consultazione con il chirurgo: durante questa fase, il chirurgo valuterà la tua situazione e ti fornirà tutte le informazioni sulle opzioni di trattamento disponibili.
  2. Preparazione all’intervento: il chirurgo ti fornirà tutte le informazioni sulle precauzioni da prendere prima dell’intervento, come smettere di fumare o assumere alcuni farmaci.
  3. Anestesia: l’intervento può essere eseguito in anestesia locale o generale.
  4. Incisioni: il chirurgo effettuerà delle piccole incisioni nella pelle per inserire le cannule.
  5. Rimozione del grasso: il chirurgo muoverà le cannule all’interno del tessuto adiposo per rimuovere il grasso in eccesso.
  6. Chiusura delle incisioni: le incisioni verranno chiuse con dei punti di sutura.

In seguito per il monitoraggio post-operatorio: il chirurgo ti fornirà tutte le informazioni sulle istruzioni post-operatorie, come il periodo di riposo e la cura delle incisioni.