Skip to content

Sentirsi belle in gravidanza curando i propri capelli

Per le donne i capelli sono una delle parti più importanti del corpo. Tra prodotti acquistati e sedute dal parrucchiere, diventano un vero e proprio investimento sulla propria bellezza. Ma sulla salute dei capelli non incidono solo i trattamenti che loro si riservano, ma anche i cambiamenti fisici e soprattutto quelli ormonali.

Uno dei momenti più particolari nella vita di una donna sono i 9 mesi della gravidanza.

C’è chi dice che i cambiamenti ormonali rendano i capelli più belli, che invece afferma di vederli spenti e di non sapere come prendersene cura. Gli esperti di tricologia sono tutti concordi nel riferire che è importante scegliere i giusti prodotti per la cura dei propri capelli durante la gravidanza.

Come fare la scelta giusta? Valutiamo i consigli degli esperti.

Perché prendersi cura dei capelli in gravidanza

Durante la gravidanza è possibile che o i capelli si indeboliscano o si rinforzino apparendo più luminosi e in grado di crescere molto più velocemente. Molto dipende anche dal livello di salute che lo stesso capello aveva già prima della gravidanza. Quello che è certo è che in questi lunghi 9 mesi il corpo della donna subisce una vera e propria tempesta ormonale, con altissimi livelli di prolattina e testosterone.

I cambiamenti ormonali associati alla stanchezza, allo stress e all’allattamento possono essere causa di indebolimento del capello e a volte anche di massiccia caduta.

Un effetto di solito dalla durata breve e reversibile, nella maggior parte dei casi destinata ad esaurirsi velocemente.

Come intervenire

Esattamente come si fa ogni giorno, durante la gravidanza è ancora più importante essere in grado di intervenire in maniera specifica, prendendoci cura dei capelli ed utilizzando i prodotti migliori.

Innanzitutto si consiglia di non sottovalutare il potere del balsamo da utilizzare dopo lo shampoo. Una volta a settimana, affidarsi a una maschera nutriente che offrirà maggiore salute al capello. Inoltre, per non stressare il capello, si consiglia di evitare di legarli troppo stretti e lasciarli respirare il più possibile.

Esattamente come sono importanti i prodotti è anche importante riuscire a trattare i propri capelli nella maniera giusta.

Quando si lavano ad esempio si deve procedere a un risciacquo accurato prestando attenzione allo stato di salute della chioma: se eccessivamente compromesso, vi consigliamo di procedere ad un taglio di rinforzo e una piega leggera.

Optare per un taglio corto riduce la possibilità che i capelli possano strapparsi, durante la gravidanza e alla nascita del bambino, apprezzerete l’eleganza, la versatilità e la praticità dei capelli corti!

Infine meglio evitare i prodotti come le tinture o le permanenti, soprattutto se al loro interno è presente ammoniaca. Meglio optare per l’henné nel caso in cui non si riesca proprio a rinunciare al colore.

Idratazione al primo posto

Durante la gravidanza il capello deve essere idratato, in genere si consigliano degli impacchi come quello naturale all’olio di oliva o di semi di lino. L’impacco deve essere applicato una volta a settimana, prima dello shampoo, per almeno 15 minuti.

Se invece si hanno i capelli grassi, l’impacco da utilizzare sarà fatto con acqua, amido di mais e miele. Anche in questo caso l’impacco si applica una volta la settimana per un quarto d’ora.

Nel caso in cui si noti una eccessiva caduta si consiglia di pensare a una visita medico/tricologica che possa indagare su possibili problemi legati a patologie.

In alcuni casi vi verranno indicate lozioni vaso-dilantanti che favoriscono la microcircolazione dando maggiore forza al bulbo.

In caso di perdite copiose di capelli, esistono degli efficaci rimedi estetici utili a risolvere il problema.

Ci si deve prendere cura dei propri capelli in gravidanza anche di più rispetto a come si fa durante tutto il resto della propria vita, scegliendo i prodotti giusti per noi e per il nostro tipo di capello.