Se avete acquistato da un po’ di tempo una motocicletta e siete appassionati del settore, potreste sentire l’esigenza di rinnovare alcune delle sue componenti con il fine di darle un tocco più “sportivo”.
Normalmente si acquistano accessori che possano conferirle un nuovo look dal punto di vista estetico e spesso e volentieri una delle parti che viene sostituita è lo scarico. Ciò avviene per due motivi: il primo è quello di fornire all’amata motocicletta un aspetto più sportivo, mentre il secondo è quello di modificarne leggermente la sonorità, aspetto molto caro ai motociclisti.
Per questo motivo all’interno del nostro articolo cercheremo di concentrarci sulla sostituzione dello scarico della motocicletta, cercando di comprendere se questa pratica sia legale e come effettuare l’operazione nel migliore dei modi.
È legale cambiare lo scarico ad una motocicletta?
Con la circolare ministeriale DCIVB/03 del 1997 il Ministero dei Trasporti afferma che sia possibile sostituire lo scarico di una motocicletta senza incorrere in sanzioni amministrative da parte degli organi di controllo (ad esempio Polizia Stradale) dal momento in cui la sostituzione sia effettuata con componenti omologate e che ci sia una verifica del veicolo da parte della Motorizzazione Civile dopo le operazioni appena citate.
Come scegliere lo scarico della moto
A questo punto possiamo comprendere che sia possibile sostituire lo scarico originale e siamo così in grado di valutare quale complemento scegliere.
Per prima cosa dobbiamo comprendere che i dispositivo sia omologato e che debba rispettare il valore massimo del rumore indicato sul libretto o carta di circolazione. Per effettuare questa verifica sarà sufficiente controllare il libretto, le specifiche del complemento che si intende acquistare e che sul corpo del dispositivo siano presenti le diciture E9 oppure E5, valide anche per l’omologazione di altre parti della moto, come potrete approfondire in questo articolo.
A questo punto è importante valutare il materiale e la resistenza del prodotto. Normalmente gli scarichi sono composti in alluminio, ma ne esistono di differenti modelli con una durata più o meno lunga nel tempo.
A tal proposito ci sentiamo di suggerirvi di visitare il sito web Racing One Lab, dove avrete modo di consultare un’ampia sezione dedicata agli scarichi omologati per motociclette con diverse caratteristiche e composizioni, in modo da comprendere nello specifico se sapranno adattarsi alla vostra moto ed eventualmente il prezzo di acquisto.
In questo caso la compatibilità diventa un fattore essenziale per superare il test della Motorizzazione, per cui è caldamente suggerito acquistare uno scarico adatto per essere in regola con il test.
Infine non deve mancare un po’ di gusto estetico, in modo da preservare la linea dell’amata motocicletta in modo da non deturparne lo stile con la quale è stata progettata.
Una volta che avrete scelto lo scarico più adatto e conforme alla vostra moto sarà opportuno rivolgersi ad un meccanico di fiducia per svolgere le operazioni di sostituzione, così che non corriate il rischio di un montaggio errato che potrebbe rovinare la vostra moto.
A questo punto non vi resta che scegliere lo scarico più adatto e prepararvi al rinnovamento della vostra motocicletta per farla diventare un vero e proprio gioiello per i vostri occhi e le vostre orecchie.