Skip to content

Spedire un pacco in poche e semplici mosse

Spedire un pacco oggi è estremamente veloce e anche molto semplice. Non servono documenti particolari e neanche file chilometriche alla posta, è sufficiente prenotare la spedizione sul web affidandosi a società di corriere che permettono la prenotazione del ritiro online. Niente di più semplice, ma come si spedisce un pacco?

Per poter portare a termine una spedizione è indispensabile innanzitutto conoscere le dimensioni del pacco, inserire i corretti indirizzi sia di ritiro che di consegna e poi procedere con un impacchettamento perfetto.

Poche e semplici regole che permetteranno a qualunque oggetto si voglia spedire, di arrivare a destinazione senza troppe complicazioni. Per maggiori informazioni su come spedire un pacco in maniera semplice, ti invitiamo a continuare a leggere questa nostra semplice guida e accedere al link https://www.spediresubito.com/come-spedire-un-pacco.

Spedizioni con ritiro a domicilio

La comodità di poter spedire direttamente da casa senza diversi spostare. Poter prenotare il ritiro e la consegna in maniera comoda e velocemente semplicemente utilizzando il proprio smartphone o un pc. Pochi e semplici click, qualche dato banale e il gioco è fatto.

Occorre in effetti riconoscere che già il poter svolgere i propri acquisti online è già stata un grandissimo cambiamento nelle vite di ognuno di noi, ma il poter evitare di dover andare alla posta per qualsiasi spedizione è un vantaggio non di poco conto, considerando anche le file chilometriche di alcuni giorni.

Non sono pochi i corrieri che offrono il ritiro a domicilio con prenotazione online, più semplice di così…. Ci sono però alcune procedure, che potremmo definire “tecniche” che è importante conoscere:

  • Misurare il pacco e considerarne il peso specifico;
  • Inserire indirizzo di ritiro e i recapiti;
  • Indirizzo di consegna e recapiti di chi deve ritirare;
  • Pagare la spedizione con metodi sicuri come PayPal.

Può essere questo sufficiente? No occorre prestare attenzione a come viene preparato il pacco.

Il corretto imballaggio

Innanzitutto è importante controllare che gli oggetti che si spediscano non siano tra quelli vietati dalla normativa. In particolare è vietato spedire articoli pericolosi, pietre preziose, opere d’arte, armi da fuoco.

Dopo essersi sincerati di questo è importante controllare che l’imballaggio sia corretto. Solo in questa maniera si può avere la certezza che il pacco arrivi integro alla destinazione e che il contenuto non fuoriesca dal pacco. Nel caso in cui non vi sia un corretto imballaggio il corriere può anche rifiutare il ritiro.

Ma un imballaggio corretto permette anche di avere un preventivo preciso per la spedizione, senza rischiare che vi siano poi delle maggiorazioni successivamente al ritiro del pacco. Quindi per preparare bene il pacco è innanzitutto importante utilizzare delle scatole nuove, per lo meno è raccomandabile. Inoltre la scatola deve essere delle corrette dimensioni che non sia né troppo grande, né troppo piccola.

Si consiglia di proteggere gli oggetti con del cartone ondulato o con del polistirolo per evitare che il viaggio possa danneggiare il contenuto del pacco. Infine si sigilla il pacco correttamente e se possibile lo si incarta con carta da pacchi.