Skip to content

Una vacanza a Bellaria per assaporare la vera tradizione Romagnola

Bellaria  – Igea Marina è una località di mare sulla Riviera Romagnola, posizionata tra Rimini e Cesenatico. È il luogo perfetto per vivere una vacanza all’insegna del relax, ideale per famiglie con bambini.

È situata inoltre in una posizione strategica, che permette allo stesso tempo di godersi piacevoli giornate di mare e visitare le attrazioni che la circondano, come Mirabilandia, l’Italia in Miniatura, il Parco Safari di Ravenna e la Repubblica di San Marino.

Vediamo subito insieme alcuni punti fondamentali di questa splendida location per le vostre vacanze.

La spiaggia di Bellaria

Come gran parte delle spiagge della Riviera Romagnola, presenta ampissimi spazi e un fondale basso, con correnti veramente minime.

Ideale quindi per nuotare in totale sicurezza, specialmente per i bambini.

Con i suoi 7 km di litorale, Bellaria offre spiagge per ogni gusto ed esigenza. Dai lidi creati a misura di bambino, con enormi parchi giochi e animazione turistica, fino alle spiagge per giovani, con musica e aperitivi.

Troverete anche, nel caso vogliate portare in vacanza con voi il vostro amico a 4 zampe, moltissime spiagge dog – friendly. Avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Se volete assaporare al massimo la tradizione romagnola degli anni 80’, proprio come nei film dell’epoca, avrete anche la possibilità di scegliere alcune spiagge che hanno conservato la stessa struttura e lo stesso allestimento di quel periodo, proprio per ripercorrere la vera cultura Yuppie.

Cosa potrete visitare a Bellaria

Se volete prendervi una pausa dai momenti in spiaggia, senza per forza prendere l’auto per visitare le attrazioni citate in precedenza, potrete visitare il centro storico di Bellaria.

Con i suoli viali alberati, è perfetto per una passeggiata serale, magari assaporando in uno dei celebri locali del centro la famosa piadina romagnola.

In alcuni locali troverete la vera ricetta della piadina romagnola, per dare un tocco di gusto alle calde serate estive.

Altro punto di interesse da visitare è l’Isola dei Platani, parco urbano perfetto per rilassarsi nel verde a due passi dal mare.

Se volete, invece, assaporare i piatti tipici della cucina romagnola a base di pesce, potrete recarvi al Porto Canale. Troverete moltissime osterie di pesce, con ricette tipiche della tradizione romagnola.

Infine, ultima tappa da non perdere, è la visita alla Torre Saracena. All’ultimo piano troverete il Museo delle Conchiglie, ideale per una visita con i vostri bambini.

Dove dormire a Bellaria?

La scelta degli hotel è veramente ampia. Essendo che non si tratta di un centro principale della movida e della night life, a differenza di Rimini e Riccione, non rischierete di scegliere un hotel in una zona con rumori fino a tarda notte.

Il nostro consiglio è quello di prenotare in una struttura che possibilmente si affacci direttamente sul mare, in modo da potervi godere al massimo le vacanze con i vostri bambini, senza passare ore interminabili a cercare parcheggio.

A tal proposito ci sentiamo di segnalarvi il Della Motta Hotel a Bellaria, struttura che sorge a pochissimi metri dal mare.

Qui troverete la possibilità di soggiornare in pensione completa, con una cucina che mette al primo posto la vera e inconfondibile tradizione romagnola, per un menù tutto da gustare.

Per i vegetariani ci sarà inoltre un menù interamente dedicato, a base di verdure freschissime di stagione.

Se volete trascorrere una vacanza all’insegna del relax, in famiglia, e scoprire la vera tradizione romagnola e i suoi sapori, Bellaria sarà la località ideale per le vostre prossime vacanze.